CORONE DENTALI

CORONE DENTALI ZIRCONIO METAL FREE
Con il termine “capsule dentali” si vogliono indicare le corone dentali artificiali, un guscio protettivo che ricopre il dente danneggiato, scheggiato o rotto, rafforzandone la struttura e proteggendolo da eventuali rischi.
Quali materiali vengono utilizzati?
Sono diversi i materiali con cui realizzare le capsule dentali, a seconda delle esigenze del paziente e dei casi. I materiali utilizzati per le corone dentali sono:
- Metallo o metallo-resina
- Ceramica
- Zirconio
- Resina (solo per corone provvisorie)
Nello specifico tratteremo della capsula in zirconio.
Come viene applicata una corona dentale?
Prima di poter incapsulare un dente è necessario rimuovere la corona dentale naturale per creare lo spazio dove poi verrà inserita la capsula. Si procede poi con il calco del dente che servirà a costruire la forma della capsula. Una volta testata la capsula direttamente sul paziente, e aver stabilito forma e colore perfetti, si procede alla cementazione del dente.
Con il passare degli anni si affinano le tecniche in campo odontoiatrico e alcune riguardano la realizzazione delle corone dentali. Tra queste va posta particolare atenzione su una nuova metodica che permette di migliorare la qualità del prodotto e di ridurre le tempistiche: la tecnologia Cad Cam. Questa nuova tecnologia sviluppa il prodotto tramite computer e viene utilizzata per la realizzazione di protesi fisse (ponti, capsule, faccette, intarsi e impianti), ma non per le protesi mobili.
Perchè preferire lo zirconio? Quali sono le caratteristiche?
Le capsule in zirconio – ceramica sono composte da un’anima rigida di ossido di zirconio cui si associa la parte esterna realizzata in ceramica. Sono capsule completamente prive di metallo e per questo ad oggi si riescono ad ottenere risultati estetici migliori grazie alla lucidità e al suo colore bianco. L’ossido di zirconio è un materiale molto leggero e allo stesso tempo estremamente resistente in grado di limitare l’adesione della placca batterica. I denti in zirconio sono inoltre anallergici e godono di bassa conducibilità termica, che permette di mangiare cibi freddi e caldi senza accusare sensazioni spiacevoli per via della temperatura.